Condizoni generali
TERMINI E CONDIZIONI GENERALI
4. Autorizzazione alla guida, verifica della patente di guida
5. Strumenti di accesso (App ALLWAYS)
6. Prenotazione e conclusione del contratto individuale di noleggio
7. Tariffe, mancato pagamento, e credito attivo
8. Cessione, autorizzazione all‘addebito diretto e notifica
1. Oggetto
(1) Scai Motor S.r.l. con sede presso: Via Emilia Ovest 100/A, 43126 Parma, telefono: +39 0521 670203, email: info@allwaysapp.it (nel prosieguo denominata “ALLWAYS“) gestisce il carsharing ALLWAYS. ALLWAYS noleggia i veicoli ALLWAYS ai clienti registrati affinché possano essere usati all‘interno di una determinata area di attività, salvo disponibilità.
(2) I presenti Termini e Condizioni Generali si applicano alla registrazione (contratto quadro), alla convalida della patente di guida (contratto di convalida) e al noleggio dei veicoli ALLWAYS (contratto individuale di noleggio). Una volta effettuato il noleggio dei veicoli ALLWAYS, i presenti Termini e Condizioni Generali saranno integrati dall’Allegato costi e tariffe. La conclusione del contratto quadro non creerà - né per ALLWAYS, né per il Cliente - alcun diritto di richiedere che il contratto individuale di noleggio venga stipulato. Le tariffe e i prezzi applicabili saranno esclusivamente quelli in vigore al momento del noleggio o della prenotazione come previsto dall’App ALLWAYS o dal Portale Web ALLWAYS e dall’Allegato costi e tariffe disponibile su www.allwaysapp.it.
(3) ALLWAYS si riserva il diritto di rifiutare la registrazione di un Cliente qualora sia ragionevole ritenere che lui/lei non rispetteranno il contratto. Al cliente non è permesso registrare più di un account su ALLWAYS. La violazione determinerà l’immediata risoluzione di tutti i contratti.
(4) ALLWAYS si riserva espressamente il diritto di modificare ragionevolmente i Termini e Condizioni Generali e l’Allegato costi e tariffe. Qualsiasi modifica verrà comunicata al Cliente tramite email, tramite la pubblicazione sul sito ALLWAYS e mediante notifica tramite l’app ALLWAYS. Le modifiche si riterranno approvato dal Cliente qualora lo stesso non si opponga in forma testuale (ad es. tramite fax, email) entro un mese dalla comunicazione delle stesse. ALLWAYS indicherà con precisione questa conseguenza al momento della comunicazione delle modifiche. Al fine di valutare il rispetto delle tempistiche per esercitare l‘opposizione, farà fede la data di invio della stessa.
(5) I contratti sono conclusi in lingua italiana. I contratti sono archiviati da ALLWAYS dopo la conclusione degli stessi ed inviati al Cliente via email (copia degli stessi verrà inviata al Cliente tramite supporto durevole dopo la conclusione degli stessi).
2. Definizioni
(1) “Cliente“ è la persona fisica, la persona giuridica o il partner commerciale (le ultime due, successivamente, chiamate anche “Clienti Commerciali“) che hanno debitamente e correttamente effettuato la registrazione a ALLWAYS ed hanno stipulato un valido accordo quadro con ALLWAYS.
(2) “App ALLWAYS“ è un‘app per smartphone che consente, tra le altre cose, di prenotare e noleggiare i veicoli ALLWAYS, a condizione che ciò sia tecnicamente possibile presso la rispettiva località ALLWAYS. Per i dettagli relativi alla disponibilità tecnica e funzionalità dell‘App ALLWAYS presso ciascun sito ALLWAYS, si prega di fare riferimento al sito web ALLWAYS.
(3) “Area operativa“ è l‘area in cui, all‘interno di una citta ALLWAYS, i veicoli ALLWAYS possono essere noleggiati e riconsegnati. L’area operativa può essere costituita da varie zone. La riconsegna del veicolo ALLWAYS presso un‘area specificatamente identificata, potrebbe comportare il pagamento di particolari somme forfettarie come previsto nell’Allegato costi e tariffe. Le aree operative nelle città ALLWAYS possono essere viste, nella versione aggiornata, sull‘App ALLWAYS.
(4) Le patenti di guida rilasciate all‘interno dell‘Unione Europea (UE) e/o dello Spazio Economico Europeo (SEE) sono accettate quali “patenti di guida valide“. Le patenti di guida rilasciate da paesi non UE/SEE sono accettate solo se accompagnate da un Permesso di Guida Internazionale o da una traduzione certificata della patente di guida nazionale in italiano o inglese e una prova di ingresso nell’UE/SEE.
(5) “Carsharing” indica i noleggi con una durata di noleggio 28 GIORNI e che sono prenotati o iniziati con breve preavviso nell’App ALLWAYS
(6) “Noleggi Giornalieri” sono i noleggi che durano da 24 ore a 28 giorni e che sono prenotati o iniziati con breve preavviso o immediatamente nell’App ALLWAYS. ALLWAYS si riserva il diritto di modificare tale disponibilità.
3. Conto, dati dei Clienti
(1) Per poter noleggiare, prenotare e usare un veicolo ALLWAYS, il Cliente deve avere selezionato un metodo di pagamento (ad es. carta di credito) durante la registrazione o sull’App ALLWAYS e deve avere inserito i dati corrispondenti.
ALLWAYS si riserva il diritto di richiedere il pagamento mediante carta di credito quale condizione per stipulare un contratto individuale di noleggio con il Cliente.
(1) All‘interno del profilo di pagamento standard, il titolare dell‘account/carta di credito deve essere il Cliente. Il Cliente deve mantenere aggiornati i dati personali che ha inserito all‘interno dell‘account ALLWAYS. Questo si riferisce in particolare all‘indirizzo del Cliente, alla sua email, al suo numero di cellulare personale, ai dati della sua patente di guida e della carta di credito. Qualora i dati risultassero non aggiornati (ad es. la casella email non riceve comunicazioni; il numero di cellulare è disattivato), ALLWAYS si riserva il diritto di bloccare temporaneamente l‘account del Cliente.
(2) Quando salva i dettagli della carta di credito del Cliente e li accetta come metodo di pagamento, il Cliente autorizza ALLWAYS a prelevare i pagamenti per qualsiasi tariffa, somma forfettaria e sanzione contrattuale, dovuta ai sensi del contratto quadro a/o del contratto individuale di noleggio, dalla relativa carta di credito.
(3) A tutti i Clienti è severamente vietato consentire a terzi di guidare i veicoli ALLWAYS. In particolare, non è in alcun caso consentito comunicare a nessun terzo i dati di login del Cliente. Questo si applica anche qualora tali terze parti siano Clienti a loro volta. In ogni caso di infrazione, il Cliente dovrà pagare una penale il cui ammontare è indicato nell’allegato tariffe e costi, fatto salvo il risarcimento del danno ulteriore. In tale ultimo caso, la penale sarà detratta dal danno ulteriore risarcito.
4. Autorizzazione alla guida, verifica della patente di guida
(1) L‘autorizzazione al noleggio e alla guida dei veicoli ALLWAYS è limitato alle persone fisiche che:
a) Hanno raggiunto un’età minima di 18 anni e hanno conseguito una valida patente di guida con riferimento ad alcuni modelli di auto si applica un’età minima PIÙ alta come indicato sul sito www.allwaysapp.it. Il Cliente è tenuto a verificare di poter guidare il singolo veicolo in ottemperanza alle previsioni del Codice della Strada. Eventuali mancate verifiche e/o violazioni comporteranno la sua esclusiva responsabilità.
b) sono in possesso di una valida patente di guida al momento della conclusione del noleggio e agiscono in conformità a tutte le condizioni e i requisiti qui elencati, se presenti;
c) hanno un account attivo con ALLWAYS, con un fornitore diverso ufficialmente autorizzato da ALLWAYS per il noleggio e la restituzione dei veicoli ALLWAYS.
(2) I Clienti che sono persone fisiche devono far verificare la loro identità e patente di guida tramite la procedura di verifica online seguendo le istruzioni prima della stipula del contratto individuale di noleggio. La convalida tramite l‘App ALLWAYS viene eseguita sulla base di quanto disposto dal contratto di convalida con ALLWAYS. Il contratto si conclude quando il Cliente seleziona l‘opzione di convalida della patente di guida sull‘App di ALLWAYS e carica le foto che il Cliente ha fatto di se stesso/a e della propria patente di guida (fronte e retro). Dopo il caricamento delle proprie foto, la procedura di convalida avrà inizio. Se il Cliente è un consumatore, avrà il diritto di revocare la propria decisione di concludere il contratto di convalida (per maggiori informazioni sul diritto di recesso si rinvia alla Sezione 19 che segue).
(3) Una volta effettuata con successo la procedura di verifica della patente di guida, della carta di identità e del selfie, ALLWAYS attiverà gli strumenti di accesso al Cliente . Nel caso in cui il Cliente sia in possesso di una patente di guida rilasciata da paesi non UE/SEE, lo strumento di accesso verrà attivato per un periodo massimo di un (1) anno dal suo ingresso in Italia. ALLWAYS si riserva in ogni caso il diritto di richiedere al Cliente in qualsiasi momento, di provare la validità della propria la patente di guida.
(4) Qualora la patente di guida venga ritirata o vada smarrita, l‘autorizzazione alla guida dei veicoli ALLWAYS è immediatamente sospesa per tutta la durata del ritiro o dello smarrimento. Lo stesso si applica per la durata della revoca della patente. I Clienti dovranno comunicare senza ritardo a ALLWAYS la sospensione o limitazione della loro patente di guida e qualsiasi revoca o ritiro della stessa. Eventuali violazioni comporteranno l’esclusiva ed univoca responsabilità del Cliente. ALLWAYS si riserva il diritto di chiedere tutti i danni, diretti ed indiretti, che dovessero derivarle dall’inosservanza di quanto previsto al presente punto.
5. Strumenti di accesso (App ALLWAYS)
(1) Lo strumento di accesso per i veicoli ALLWAYS è l‘App ALLWAYS.
(2) Per poter utilizzare l‘App ALLWAYS come strumento di accesso, il Cliente deve avere uno smartphone compatibile con i requisiti tecnici dell‘App ALLWAYS. Per ciascun download dell‘App, il sistema controlla automaticamente se lo smartphone sia compatibile con tali requisiti; ALLWAYS non garantisce alcuna compatibilità a questo riguardo. Il Cliente deve personalmente provvedere alla fornitura della rete dati e alla connessione Bluetooth e pagare qualsiasi costo richiesto dal gestore della rete dati stessa.
(3) È proibito leggere, copiare o manomettere lo strumento di accesso tramite strumentazioni tecnologiche. Qualsiasi infrazione comporterà l‘immediata esclusione da ALLWAYS e il Cliente rimborserà i danni derivanti dalla stessa, se presenti.
(4) Il Cliente deve tempestivamente comunicare al servizio clienti di ALLWAYS qualsiasi perdita o distruzione dello strumento di accesso al fine di consentire a ALLWAYS di bloccare tale accesso e impedirne l‘utilizzo improprio. Il Cliente viene informato tramite email che lo strumento di accesso è stato bloccato.
(5) Durante la procedura di registrazione, il Cliente ricederà un SMS sul proprio numero di telefono con un PIN per accedere alle informazioni e alle funzioni dell’App ALLWAYS (ad es. noleggiare i veicoli ALLWAYS, vedere le fatture, vedere/modificare i dati personali/ commerciali). Il Cliente è obbligato a tenere strettamente riservata la password ed evitare che i terzi possano accedervi. In particolare, il Cliente non potrà segnarsi o conservare la password sullo strumento di accesso, sul suo supporto o tenerli vicino allo strumento di accesso stesso. Il Cliente deve cambiare la password (quest‘ultimo tramite richiesta al servizio clienti) immediatamente qualora ci sia motivo di ritenere che un terzo ne sia venuto a conoscenza.
(6) gli strumenti di accesso di ALLWAYS devono essere custoditi separatamente. Il Cliente sarà responsabile di qualsiasi violazione di tale sezione e danni ad essa connessa.
6. Prenotazione e conclusione del contratto individuale di noleggio
(1) I Clienti registrati e verificati possono noleggiare i veicoli ALLWAYS.
(2) Prenotazione per il Carsharing e Noleggi Giornalieri. Uno veicolo ALLWAYS può essere prenotato gratuitamente per il massimo di 1 volta consecutiva dalla App ALLWAYS.. Il periodo massimo per la prenotazione e le relative tariffe sono disponibili sull‘App di ALLWAYS. L‘ordine deve essere effettuato tramite l‘App ALLWAYS. ALLWAYS si riserva il diritto di decidere sulla stipula del contratto individuale di noleggio a sua esclusiva discrezione. A causa di possibili in accuratezze del GPS, in alcuni casi, potrebbero esserci delle differenze tra il luogo in cui il veicolo ALLWAYS si trova e quello indicato. ALLWAYS è sin d’ora esonerata da ogni responsabilità connessa ad eventuali differenze di luoghi dipendenti da GPS. In caso di plurime “Prenotazioni Consecutive al termine dalla quarta Prenotazione Consecutiva, ALLWAYS avrà il diritto di applicare in automatico una penale pari ad Euro 20,00.
Le prenotazioni si intendono “consecutive” qualora tra una e l’altra non incorra effettivamente l’inizio di un noleggio.
(3) Stipula dei Contratti Individuali di Noleggio. Il contratto individuale di noleggio per l‘uso del veicolo ALLWAYS è stipulato quando il Cliente inizia il noleggio con il suo device di accesso AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE E/O SELEZIONE DEL VEICOLO il Cliente accetta le tariffe di noleggio. Prima di avviare il motore, il Cliente è obbligato a controllare il veicolo ALLWAYS al fine di identificare eventuali difetti, danni o sporcizia evidente e a comunicarli a ALLWAYS tramite l‘App ALLWAYS, per telefono o via email. Nel caso di difetti e/o danni seri e/o elevati livelli di sporcizia, il Cliente dovrà contattare ALLWAYS per telefono e comunicare la natura e la serietà del difetto, danno e/o della sporcizia presente. Per poter correttamente attribuire la responsabilità del danno alla persona che effettivamente lo ha causato è indispensabile comunicare tale danno prima di avviare il motore. Il Cliente è obbligato a fornire le informazioni suddette in maniera completa e veritiera. ALLWAYS può impedire l‘uso del veicolo ALLWAYS se vi è il rischio che la sicurezza di guida venga pregiudicata.
(4) ALLWAYS può contattare il Cliente al numero registrato tra i dati personali qualora il processo di utilizzo venga interrotto.
(5) Il contratto individuale di noleggio termina quando il Cliente ha correttamente terminato il noleggio ai sensi di quanto previsto dalla Sezione 10 o quando ALLWAYS decide di recedere dal contratto unilateralmente ai sensi di quanto previsto dai presenti Termini e Condizioni Generali.
(6) Il contratto individuale di noleggio per il Carsharing può durare fino un massimo di 28 giorni. ALLWAYS si riserva il diritto di offrire un’estensione di detto periodo massimo e la stessa verrà mostrata dall’App ALLWAYS e/o dal Portale Web ALLWAYS. ALLWAYS si riserva il diritto di recedere dai contratti individuali di noleggio unilateralmente in qualsiasi momento qualora il termine massimo consentito venga superato.
(7) ALLWAYS può riprendere e sostituire il veicolo ALLWAYS con un veicolo ALLWAYS in qualsiasi momento e d‘intesa con il Cliente.
(8) Il Cliente non può recedere dal contratto individuale di noleggio poiché il diritto di recesso è escluso per i servizi di noleggio di autovetture.
(9) Considerando lo stato dell‘arte attuale, la fornitura dei servizi potrebbe essere soggetta a limitazioni e impedimenti che vanno oltre il controllo di ALLWAYS. Questo si applica in particolare con riferimento alla disponibilità dei servizi di rete forniti dai fornitori della rete mobile, alla rete mobile stessa, ai sistemi GPS e all‘accesso Internet, con riferimento alle aree di servizio dei rispettivi fornitori di servizi di rete mobile. L‘inaccessibilità della rete mobile può, in particolari casi, determinare l‘indisponibilità di particolari servizi a causa della mancata trasmissione dei dati. Tali servizi potrebbero inoltre essere pregiudicati dalle condizioni atmosferiche, condizioni geografiche o ostacoli (ad es. ponti, gallerie, edifici). Lo stesso accade per i sistemi GPS. Inoltre, l‘uso di Internet può essere soggetto ad ulteriori limitazioni (ad es. sovraccarico della rete). In aggiunta, la capacità ridotta della rete può essere causata da picchi di carico dei servizi, delle reti fisse o mobile o di internet. Malfunzionamenti possono anche essere causati da cause di forza maggiore quali scioperi, serrate o disposizioni amministrative, o da misure tecniche o di altro tipo (ad es. riparazioni, manutenzione, aggiornamenti software, upgrade) adottate sui sistemi informativi da ALLWAYS, dai suoi fornitori di servizi e contenuti o dagli operatori di rete necessari per la fornitura dei servizi. L‘uso dei servizi tramite l‘App ALLWAYS e/o il portale Internet ALLWAYS può essere soggetto a limitazioni o impedimenti causate dall‘indisponibilità o interferenze o disturbi dell‘App ALLWAYS e/o del portale Internet ALLWAYS o del device compatibile (ad es. per cause di forza maggiore o per misure tecniche o di altro tipo quali manutenzione, aggiornamento software, upgrade dell‘App ALLWAYS e/o del portale Internet ALLWAYS).
7. Tariffe, mancato pagamento, e credito attivo
(1) Il Cliente si impegna a corrispondere l’ammontare dovuto secondo la tariffa scelta ed in vigore al momento dell‘inizio del contratto individuale di noleggio o della prenotazione, o della prenotazione
anticipata (ove applicabile). Prima che il noleggio / la prenotazione (anticipata) abbia inizio, al Cliente viene mostrata dall‘App ALLWAYS e/o dal Portale Web ALLWAYS la tariffa applicabile. Una volta iniziato il noleggio individuale non è più possibile applicare una diversa tariffa. I prezzi sono mostrati all’interno dell’App ALLWAYS e indicati nell’Allegato costi e tariffe di volta in volta vigente. I prezzi sono i prezzi definitivi e includono l‘IVA applicabile.
(2) ALLWAYS può ottenere la pre-autorizzazione di un importo ragionevole come cauzione sul metodo di pagamento scelto dal Cliente prima dell’inizio del noleggio individuale.
(3) Qualora il veicolo ALLWAYS non sia disponibile all‘uso, al Cliente non verrà addebitato alcun costo.
(4) Un credito attivo può consistere in un saldo in Euro; è inoltre possibile che il saldo sia offerto durante le campagne promozionali. In questo caso, si applicheranno le condizioni di riferimento.
(5) Se il Cliente ottiene un credito attivo, questo viene accreditato sul suo conto entro 7 giorni lavorativi. Il saldo può essere accreditato solo sul profilo di pagamento (privato) del Cliente – ma non per i Clienti Commerciali – e non potranno essere trasferiti ad un altro profilo di pagamento (privato). Qualora il conto del Cliente contenga un credito attivo che può essere riscattato, lo stesso verrà, alla prima occasione, utilizzato per pagare l‘uso del Cliente dei veicoli ALLWAYS. Il credito attivo prossimo alla scadenza sarà il primo ad essere consumato. Se il Cliente non ha a disposizione un saldo sul proprio conto - o il costo dell‘uso dei Veicoli ALLWAYS supera il saldo disponibile - le spese verranno pagate tramite il metodo di pagamento scelto dal Cliente. Il Cliente può verificare il rendiconto del suo saldo in ogni momento sull‘App ALLWAYS o sull‘Account ALLWAYS. Qualsiasi credito non utilizzato entro il termine di validità non potrà più essere utilizzato.
(6) Il credito attivo può essere utilizzato per le seguente tariffa €/min e non per pacchetti tempo.
(7) Il tempo di utilizzo dei veicoli ALLWAYS - in linea con il contratto individuale di noleggio stipulato dal Cliente - viene calcolato nel rispetto dei pacchetti e/o delle relative tariffe standard al minuto o parte di esso (i minuti non completati saranno considerati come minuti interi). I pacchetti si applicano soltanto ad un noleggio del veicolo ALLWAYS e le parti non utilizzate (ad es. tempo di guida) scadranno al termine del noleggio stesso (Sezione 9).
(8) I pagamenti da parte dei Clienti avvengono secondo il metodo di pagamento scelto. Il Cliente deve assicurarsi che il proprio mezzo di pagamento scelto disponga sempre di una copertura sufficiente. Qualora l‘importo prelevato venga riaddebitato a ALLWAYS dalla banca e tale circostanza sia imputabile al Cliente, quest’ultimo dovrà sostenere i relativi costi del suddetto recupero. ALLWAYS si riserva il diritto di rifiutare il metodo di pagamento selezionato dal Cliente e di utilizzare un altro metodo di pagamento, fra quelli indicati. Il Cliente sarà informato in anticipo di tale decisione.
(9) I pagamenti da parte dei Clienti Commerciali avvengono tramite carta di credito a seguito dell’emissione delle fatture periodiche da parte di ALLWAYS. I soli Clienti Commerciali potranno richiedere la scissione pagamenti ex art. 17-ter DPR 633/1972.
(10) A seguito di addebito manuale per verifica bene fondi, (art.11.8) in caso di transazione andata a buon fine, al termine del noleggio tale importo verrà rimborsato sempre manualmente entro 3 giorni del viaggio.
8. Cessione, autorizzazione all‘addebito diretto e notifica
(1) ALLWAYS si riserva la facoltà di cedere i propri crediti derivanti dal contratto. In questo caso, ALLWAYS fornisce i dati richiesti per la cessione dei crediti al cessionario, il quale non tratterà o utilizzerà tali dati per alcuna altra finalità. Qualora ALLWAYS abbia proceduto a tale cessione e previa notifica dell’avvenuta cessione al relativo Cliente, quest’ultimo potrà effettuare i pagamenti con effetto liberatorio solo a favore del cessionario; ALLWAYS continuerà ad essere competente per le richieste generali del Cliente, per gli eventuali reclami, etc.
9. Obblighi del Cliente e divieti
(1) Qualora il Cliente sia obbligato a contattare ALLWAYS, il Cliente dovrà usare il numero di telefono specificato nell‘App ALLWAYS negli orari predisposti.
(2) Il Cliente è obbligato a:
a) trattare il veicolo ALLWAYS con cura e riguardo, e in particolare rispettare le disposizioni contenute nelle istruzioni d‘uso del costruttore, nonché le regole sul rodaggio, il numero di giri massimi del motore per minuto e la velocità;
b) comunicare immediatamente a ALLWAYS eventuali danni da atti vandalici o derivanti da incidenti nonché evidenti tracce di sporco;
c) mettere in atto tutte le precauzioni volte a evitare il furto del veicolo ALLWAYS (le portiere e i finestrini del veicolo ALLWAYS devono sempre essere chiusi correttamente);
d) in caso di viaggi lunghi, controllare regolarmente e all‘occorrenza integrare il livello dei liquidi e la pressione degli pneumatici del veicolo ALLWAYS, in conformità alle istruzioni del manuale di utilizzo del veicolo;
e) controllare il veicolo ALLWAYS alla ricerca di difetti evidenti prima di iniziare a guidare;
f) rispettare tutti gli obblighi di legge in relazione all‘utilizzo del veicolo ALLWAYS, in particolare quelli stabiliti dal Codice della Strada (Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285) e dalle altre norme sulla circolazione stradale, anche se non espressamente indicati da ALLWAYS nei presenti Termini e Condizioni Generali;
g) fermarsi immediatamente qualora le luci di avviso si accendano sul quadro del veicolo ALLWAYS e contattare ALLWAYS per valutare se il viaggio può essere o meno proseguito; e
h) assicurarsi che, quando si utilizza un veicolo elettrico ed al momento di lasciare l’area operativa, la batteria abbia capacità sufficiente per ritornare all’area operativa e per consentire di cominciare correttamente il processo di ricarica, ove applicabile.
In caso di violazione di ciascuna delle singole previsioni riportate nelle lettere da a) ad h), ALLWAYS addebiterà al cliente gli importi come previsti nelle tariffe e penali contrattuali allegate al presente.
(3) Il Cliente non può:
a) guidare il Veicolo ALLWAYS sotto l‘effetto di alcol, droghe o medicinali che possano limitare le capacità di guida; l‘uso di alcol prima della guida è severamente vietato (la soglia limite è di 0,0‰)
b) servirsi del codice Q8 per eseguire il rifornimento di veicoli diversi dal veicolo ALLWAYS al quale il codice Q8 carburante è assegnata o servirsi per ricaricare veicoli diversi dal veicolo ALLWAYS. Resta inteso che il codice Q8 carburante potrà essere utilizzata esclusivamente nelle stazioni di rifornimento partner Q8, come individuate nell’App ALLWAYS. I Clienti non possono rifornire i veicoli ALLWAYS con carburanti speciali (ad esempio, con benzina super di tipo premium); nel caso in cui i Clienti violino queste disposizioni, dovranno pagare la commissione prevista dall’Allegato costi e tariffe per il pagamento di ricevute relative a carburanti non previsti; Qualora siano disponibili unicamente carburanti speciali, il Cliente dovrà previamente contattare il Servizio Clienti ed ottenere la relativa autorizzazione;
c) disattivare l‘airbag, salvo che ciò sia necessario per trasportare bambini o neonati tramite l‘apposito seggiolino o per rispettare le istruzioni del produttore previste per l‘installazione dei seggiolini stessi, nel rispetto di quanto previsto dalla Sezione 9 (3) n) di cui sotto. Qualora l’airbag del passeggero fosse stato disattivato, il Cliente dovrà attivarlo quando termina il noleggio (Sezione 10(1) e));
d) utilizzare il veicolo ALLWAYS su percorsi fuoristrada, per manifestazioni motoristiche o per gare di qualsiasi natura;
e) utilizzare il veicolo ALLWAYS per lezioni di guida, per il trasporto di persone a scopo di lucro o per effettuare trasporti di tipo commerciale (ad es. servizi di corriere espresso, consegna di cibi a domicilio);
f) utilizzare il veicolo ALLWAYS per il trasporto di materiali facilmente infiammabili, velenosi o, in generale, pericolosi, in quantità nettamente superiori a quelle consentite per uso casalingo;
g) trasportare con il veicolo ALLWAYS oggetti o sostanze che per natura, dimensioni, forma o peso possano compromettere la sicurezza della guida o danneggiare l‘abitacolo del veicolo ALLWAYS;
h) utilizzare il veicolo ALLWAYS per compiere reati;
i) fumare o permettere ai passeggeri di fumare nel Veicolo ALLWAYS;
j) trasportare animali nel veicolo ALLWAYS, tranne che in gabbie chiuse sistemate in posizione sicura all‘interno del baule;
k) sporcare il veicolo ALLWAYS o lasciare nel veicolo ALLWAYS rifiuti di qualsivoglia natura;
l) occupare il veicolo ALLWAYS con un numero di persone superiore a quello previsto dal libretto di circolazione del veicolo;
m) eseguire o far eseguire sul veicolo ALLWAYS riparazioni o modifiche di qualsiasi tipo di propria iniziativa;
n) trasportare bambini o neonati senza gli appositi seggiolini. Il Cliente deve osservare tutte le istruzioni del produttore dei seggiolini per la loro installazione;
o) utilizzare il veicolo ALLWAYS per effettuare viaggi all‘estero, a meno che non sia espressamente permesso nell’App ALLWAYS o nel Portale Web ALLWAYS;
p) parcheggiare i veicoli ALLWAYS perpendicolarmente alla strada.
Al Cliente verrà applicata una sanzione contrattuale pari all’importo indicato nell’allegato tariffe e costi per qualsiasi violazione della Sezione 9 (3) è pari all’importo indicato nell’allegato tariffe e costi per qualsiasi altra violazione della presente Sezione 9 (3). Il diritto a richiedere il risarcimento dei danni ulteriori rimane impregiudicato. In questo caso, la sanzione contrattuale viene dedotta da tali danni. Inoltre, potrebbe applicarsi il pagamento di una somma forfetaria in conformità con l’allegato tariffe e costi.
(4) Nell‘interesse di tutti i Clienti e della collettività nonché a tutela dell‘ambiente, è necessario praticare una guida sicura, a basso impatto acustico e a basso consumo di carburante.
10. Termine del noleggio
(1) Per terminare il noleggio (e, conseguentemente, terminare il contratto individuale di noleggio), il Cliente:
a) deve informarsi sulle possibilità di parcheggio approvate da ALLWAYS nella relativa città e deve parcheggiare il veicolo ALLWAYS secondo le norme sulla circolazione stradale, posizionandolo in un posto auto messo a disposizione da ALLWAYS o, ove ciò sia consentito, lasciando il veicolo ALLWAYS in un parcheggio pubblico a pagamento o non a pagamento. Tutti i costi derivanti dalla violazione delle norme sulla circolazione stradale o dalla violazione di divieti privati sono a carico del Cliente;
b) non deve terminare il noleggio del veicolo ALLWAYS parcheggiandolo su terreni privati o aziendali (ad es. garage, cortili, etc.) a meno che questi siano espressamente contrassegnati come parcheggi ALLWAYS. Il divieto si estende anche alle aree destinate al parcheggio di centri commerciali, supermarket, ristoranti, università e altre situazioni simili ad eccezione di aree dove il servizio è consentito e visibile da App, (ad esempio parcheggio Aeroporto o Ikea). Il veicolo ALLWAYS deve essere sempre accessibile a chiunque, è vietato lasciare un veicolo in parcheggi privati, con chiusure fisse e/o mobili, comunque tali da rendere anche solo temporaneamente inaccessibili i veicoli. Tale violazione, nel momento in cui verrà rilevata dagli operatori AllWays, anche mediante supporto fotografico a riprova, comporta un addebito indicato nell’allegato costi e tariffe
c) deve accertarsi che la chiave (ove il veicolo abbia la chiave) sia ricollocata negli appositi spazi;
d) deve accertarsi che il freno di stazionamento sia stato inserito, che tutti i finestrini e le portiere siano stati completamente chiusi, e che tutte le luci siano spente;
e) deve assicurarsi che l’airbag del passeggero sia attivo; e
f) deve accertarsi che nel Veicolo ALLWAYS non siano rimasti rifiuti o tracce di sporco.
(2) Nelle aree in cui il parcheggio non è consentito in certi giorni o in certi orari (ad es. „Divieto di parcheggio dalle 8.00 alle 19.00“o„ Divieto di parcheggio il martedì dalle 6.00 alle 13.00“) il noleggio non può essere terminato nelle 48 ore precedenti. La stessa regola si applica nel caso di limitazioni di sosta già pubblicizzate ma temporaneamente non ancora operative (ad es. in ipotesi di divieti temporanei in occasione di eventi o lavori pubblici). Se il noleggio di un veicolo elettrico è concluso presso un punto di ricarica ALLWAYS il Cliente è obbligato a parcheggiare il veicolo presso il punto di ricarica nello spazio circoscritto a tal fine ed a cominciare il processo di ricarica. Solo dopo averlo fatto, il Cliente può procedere con la conclusione del noleggio. Questo lascia impregiudicata la Sezione 10 (4).
(3) Il noleggio di un veicolo elettrico con un livello di batteria inferiore al limite indicato dalla spia della carica del veicolo può essere esclusivamente concluso presso un punto di ricarica ALLWAYS. Una schermata informerà il Cliente del livello della batteria e sul raggiungimento del limite di carica. Il Cliente è tenuto a parcheggiare il veicolo presso un punto di ricarica nello spazio circoscritto a tale fine ed a cominciare il processo di ricarica. Solo dopo averlo fatto, il Cliente può procedere con la conclusione del noleggio. Questo lascia impregiudicata la Sezione 10 (4).
(4) La procedura di noleggio può essere terminata solo se:
a) il veicolo ALLWAYS si trova all‘interno dell‘area operativa in cui il noleggio era iniziato. I confini dell‘area di attività possono essere consultati online in qualsiasi momento e tramite l‘App ALLWAYS, e sono indicati, esclusivamente a scopo di orientamento, sul display dell’App ALLWAYS;
b) il veicolo ALLWAYS si trova in un luogo in cui è possibile stabilire un collegamento telefonico con un cellulare. Qualora in casi eccezionali ciò non fosse possibile, il Cliente dovrà spostare il veicolo ALLWAYS in un altro luogo.
(5) I Clienti devono concludere il noleggio mediante i propri strumenti di accesso. Prima di ciò, la chiave (ove il veicolo abbia la chiave) deve essere riposta nell’apposito alloggiamento, e i finestrini e le portiere devono essere chiuse (vedi Sezione 10 (1)). ALLWAYS si riserva il diritto di attivare automaticamente la conclusione del noleggio dopo che il veicolo ALLWAYS è stato parcheggiato correttamente. Solo quando il veicolo ALLWAYS conferma il termine del noleggio attivando il sistema centrale di chiusura, il noleggio è concluso. Il Cliente deve assicurare che il termine del noleggio sia pienamente completato prima di lasciare il veicolo ALLWAYS. Qualora il Cliente lasci il veicolo ALLWAYS nonostante il noleggio non sia ancora terminato, il noleggio continuerà a spese del Cliente.
(6) Qualora la procedura di noleggio non possa essere terminata, il Cliente dovrà comunicare immediatamente questa circostanza a ALLWAYS e rimanere nei pressi del veicolo finché ALLWAYS non avrà deciso come procedere. Ulteriori costi di noleggio derivanti da questa circostanza verranno rimborsati da ALLWAYS qualora, dopo le relative verifiche, non vi siano responsabilità da parte del Cliente. Il Cliente è ritenuto responsabile, ad esempio, se il veicolo ALLWAYS non autorizza la cessazione del noleggio perché la chiave del veicolo (ove il veicolo abbia la chiave) non si trovi nel veicolo stesso, perché le porte non sono correttamente chiuse, oppure perché il veicolo ALLWAYS si trova al di fuori dell‘area operativa di ALLWAYS. Altrimenti potrebbe applicarsi il pagamento di una somma forfetaria in conformità con l’allegato tariffe e costi.
(7) Se al termine della procedura di noleggio il Cliente non riconsegna la chiave del veicolo (ove il veicolo abbia la chiave) insieme al veicolo ALLWAYS, dovrà riconsegnarli a ALLWAYS, insieme a tutti gli altri accessori non consegnati in precedenza, entro 3 ore dal termine della procedura di noleggio. Altrimenti verrà applicato il pagamento di una somma forfetaria in conformità con l’allegato tariffe e costi.
(8) In caso di incidente che renda impossibile lo spostamento del veicolo ALLWAYS, il noleggio termina al più tardi con la consegna del veicolo ALLWAYS al carro attrezzi.
11. Comportamento in caso di incidenti, danni, difetti e riparazioni, contravvenzioni, sospetta frode
(1) Il Cliente dovrà comunicare telefonicamente ed immediatamente al servizio clienti ALLWAYS eventuali incidenti, danni e difetti che si verifichino durante il periodo di noleggio di un veicolo ALLWAYS. La presente disposizione trova applicazione anche in caso di incidenti, danni e difetti che siano scoperti prima dell’avvio del motore come disposto dalla Sezione 6(3).
(2) Il Cliente deve assicurarsi che eventuali incidenti, furti, incendi o danni causati da animali selvatici o qualsiasi altro danno in cui sia coinvolto il veicolo ALLWAYS guidato dal Cliente siano messi a verbale da un agente di polizia, senza indebito ritardo. Nel caso in cui l’agente di polizia rifiuti di acquisire i dati dell’incidente o il suo intervento non sia necessario, il Cliente deve comunicare immediatamente l‘avvenimento a ALLWAYS per telefono. In ogni caso, il Cliente deve decidere gli ulteriori adempimenti con il servizio clienti ALLWAYS e seguire le sue istruzioni. Ciò vale a prescindere dal fatto che il Cliente abbia causato o meno l‘incidente o che il danno sia di scarso rilievo o meno. Il Cliente potrà allontanarsi dal luogo dell‘incidente soltanto:
a) dopo che l‘agente di polizia avrà terminato di stilare il verbale (o, ove ciò non sia possibile, dopo che il servizio clienti ALLWAYS sia stato informato come previsto dalla Sezione 11 (2)),
b) d‘intesa con ALLWAYS o dopo che siano state messe in atto le eventuali misure per la conservazione delle prove e/o la limitazione dei danni;
c) dopo che il veicolo ALLWAYS sia stato consegnato a un carroattrezzi o, d‘intesa con ALLWAYS, dopo che esso sia stato spostato in un luogo sicuro ovvero rimesso in movimento dal Cliente;
(3) Qualora si verifichi un incidente che il Cliente è obbligato a comunicare a ALLWAYS, a prescindere dal fatto che il Cliente sia responsabile o meno dell’avvenimento, il Cliente dovrà compilare il modulo per la constatazione del danno situato all‘interno dello sportello davanti al sedile lato passeggero del veicolo ALLWAYS. Il modulo dovrà essere compilato in tutte le sue parti e restituito a ALLWAYS entro 7 giorni. Qualora ALLWAYS non riceva entro questo termine la constatazione scritta del danno, l‘assicurazione non potrà liquidare i danni dell‘incidente. In tal caso ALLWAYS si riserva il diritto di addebitare al Cliente tutti i danni derivanti dall‘incidente, in particolare, a persone, oggetti e veicoli.
(4) Tutte le somme di risarcimento per i danni derivanti al veicolo ALLWAYS spettano a ALLWAYS. Qualora tali somme vengano corrisposte direttamente al Cliente, questi dovrà prontamente corrisponderle a sua volta in favore di ALLWAYS.
(5) Su richiesta di ALLWAYS il Cliente dovrà comunicare in qualsiasi momento l‘esatta posizione del veicolo ALLWAYS e consentire l‘ispezione del veicolo ALLWAYS.
(6) Solo ALLWAYS sceglierà l’officina per la riparazione del veicolo ALLWAYS in caso di danni.
(7) In caso di mancato rispetto del pagamento del canone di noleggio, ALLWAYS potrà procedere, ed il CLIENTE autorizza espressamente sin da ora la società, a risolvere il contratto di noleggio del veicolo e procedere al blocco del mezzo a motore spento, anche a distanza, tramite dispositivi satellitari, previa comunicazione scritta al cliente mediante i canali da questo indicati in fase di registrazione (e-mail – telefono cellulare), con le modalità esplicate al successivo punto 8). Sarà AllWays a provvedere al recupero del bene concesso in noleggio, fatta salva la risoluzione del contratto di diritto ex art. 1456 codice civile. Tutti i relativi costi saranno addebitati all’utente.
AllWays non sarà in alcun caso responsabile nei confronti del CLIENTE per ogni e qualsiasi problematica, pregiudizio e/o danno derivante dalla sospensione del servizio, dal blocco del bene e conseguente fermo dello stesso (ad esempio intralcio al traffico, incluse eventuali spese di rimozione, eccetera), nessuno escluso. In tal caso, nessun onere, indennizzo, danno o quant’altro potrà essere preteso dal CLIENTE nei confronti di ALLWAYS.
(8) Per i noleggi con tariffazione a minutaggio, ALLWAYS si riserva la facoltà di addebito manuale per la verifica della presenza di fondi sulla carta di credito, trascorse tre ore dall’apertura di un noleggio con tariffazione a minutaggio. Qualora la transazione non dovesse andare a buon fine, per mancanza di fondi, Allways avviserà per iscritto il cliente mediante i canali da questo indicati in fase di registrazione (e-mail – telefono cellulare), comunicando che un successivo addebito avverrà 120 minuti dopo il predetto avviso. Qualora la transazione nuovamente non dovesse andare a buon fine per mancanza di fondo, AllWays risolverà il contratto di diritto ex art. 1456 c.c. e procederà al blocco della vettura a motore spento ed al recupero del mezzo. Tutti i relativi costi saranno addebitati all’utente.
AllWays non sarà in alcun caso responsabile nei confronti del CLIENTE per ogni e qualsiasi problematica, pregiudizio e/o danno derivante dalla sospensione del servizio, dal blocco del bene e conseguente fermo dello stesso (ad esempio intralcio al traffico, incluse eventuali spese di rimozione, eccetera), nessuno escluso. In tal caso, nessun onere, indennizzo, danno o quant’altro potrà essere preteso dal CLIENTE nei confronti di ALLWAYS.
12. Copertura assicurativa
(1) I veicoli ALLWAYS sono coperti da assicurazione per danni a terzi. Inoltre, la responsabilità del Cliente per danni al veicolo ALLWAYS è limitata è corrisponde a una copertura assicurativa totale che include una copertura parziale con franchigia secondo quanto previsto dalle disposizioni che seguono. Un Cliente non autorizzato non può beneficiare dell‘assicurazione.
(2) Carsharing. In caso di Carsharing, la responsabilità del Cliente per danni al veicolo ALLWAYS è limitata ai sensi delle disposizioni seguenti. Qualora il veicolo ALLWAYS venisse danneggiato mentre il Cliente lo utilizza o qualora il Cliente causasse un danno al veicolo ALLWAYS, la responsabilità del Cliente per danni al veicolo ALLWAYS sarà limitata ad una franchigia: ad eccezione del dolo.
a) Fino a EURO 750 con scoperto del 20% in caso di autoveicoli M1 Franchigia RCA EURO 250
b) Fino a EURO 1000 con scoperto del 20% in caso di veicoli commerciali N1 Franchigia RCA EURO 250
(3) Le limitazioni di responsabilità si applicano se (i) i veicoli ALLWAYS sono stati utilizzati in conformità con i presenti Termini e Condizioni Generali e (ii) il danno è stato comunicato senza ritardo e in conformità con la sezione 11.
Le limitazioni di responsabilità non si applicano in caso di:
a) gravi violazioni degli obblighi stabiliti alla sezione 9,
b) mancata comunicazione illecita di incidenti o danni ai sensi della sezione 11,
c) danni causati con dolo o colpa grave;
d) danni meccanici al veicolo ALLWAYS causati da un utilizzo sbagliato (ad es., danno al motore causato da carburante sbagliato).
13. Responsabilità di ALLWAYS
(1) SCAI MOTOR Srl, in qualità di proprietaria del brand ALLWAYS è responsabile, ai sensi di legge, per qualsiasi danno causato intenzionalmente o per colpa grave da ALLWAYS, dai suoi rappresentanti legali o dai suoi collaboratori.
(2) Nei limiti massimi previsti dalla legge applicabile, la responsabilità di ALLWAYS per colpa lieve è limitata ai danni tipici prevedibili per questo tipo di contratto e sarà applicabile solo in caso di violazione degli obblighi contrattuali materiali. Gli obblighi contrattuali materiali sono gli obblighi la cui esecuzione costituisce l‘essenza del contratto e sui quali il Cliente fa affidamento. Questa disposizione si applica sia ai legali rappresentanti di ALLWAYS sia ai suoi collaboratori.
(3) Resta inteso che alcuna limitazione della responsabilità si applica nella misura in cui siano state fornite delle garanzie, in caso di qualsiasi danno alla vita, al corpo o alla salute di una persona oppure dove la responsabilità non può essere esclusa nel rispetto della legge applicabile.
14. Responsabilità del Cliente, sanzioni contrattuali, costi forfetari, ed esclusione dall‘utilizzo
(1) Nel rispetto della legge applicabile, il Cliente è personalmente e direttamente responsabile nei confronti di ALLWAYS per i danni provocati con colpa. Questi comprendono, a titolo esemplificativo, violazioni della Sezione 9, furto, danneggiamento o smarrimento del veicolo ALLWAYS nonché della chiave (ove il veicolo abbia una chiave) o degli accessori (ivi inclusi la carta carburante, la carta di ricarica). In caso di responsabilità del Cliente senza copertura assicurativa del veicolo, il Cliente con l'accettazione delle presenti Condizioni Generali solleva ALLWAYS da eventuali richieste di terzi.
(2) In caso di incidente causato dal Cliente, la sua responsabilità si estende fino all‘ammontare della franchigia prevista dall’assicurazione applicabile, anche per quanto riguarda i costi accessori provocati dal danno, come ad esempio i costi di perizia, i costi di traino, la diminuzione del valore, il mancato guadagno da noleggio, l‘aumento del premio assicurativo, i costi amministrativi aggiuntivi.
(3) Il Cliente è responsabile delle conseguenze delle infrazioni al codice della strada o delle altre violazioni commesse con il veicolo ALLWAYS. Il Cliente deve pagare tutte le relative sanzioni o e costi e manleva ALLWAYS da qualsiasi richiesta proveniente da terzi, in merito a sanzioni che prevedono la decurtazione di punti dalla patente di guida AllWays comunicherà tutti i dati del Cliente alle forze dell’ordine al fine di individuare l’effettivo trasgressore il quale è obbligato ad adempiere a tale comunicazione. . Per la gestione delle contravvenzioni (depositi, sanzioni, costi, etc.), il Cliente pagherà a ALLWAYS una tariffa forfetaria di gestione apposita per ogni pratica. Il totale delle commissioni di gestione è basato sull’Allegato costi e tariffe applicabile.
3BIS) In caso di condotte penalmente rilevanti ALLWAYS avrà piena facoltà di informare l’Autorità Giudiziaria mediante il deposito di atto di denuncia/querela.
(4) Qualora il Cliente causi con colpa un incidente fuori dall‘area di attività, il Cliente sostiene i costi derivanti dal trasporto del veicolo ALLWAYS presso l‘area di attività.
(5) Qualora in seguito alla violazione delle previsioni di cui alla Sezione 10 sia necessario per ALLWAYS spostare il veicolo ALLWAYS o qualora una terza parte chiami il servizio di rimozione, il Cliente pagherà i costi derivanti da tale servizio e tutte le spese ulteriori ai sensi di quanto previsto dall’Allegato costi e tariffe applicabile.
(6) Il Cliente deve pagare la penale indicata nell’allegato tariffe e costi qualora consenta ad una persona non autorizzata di guidare il veicolo ALLWAYS (si veda la Sezione 3 (4)). E‘ fatto salvo il diritto di richiedere il risarcimento dei danni. In tal caso, l'importo a titolo di sanzione viene dedotto da tali danni.
(7) Qualora il Cliente non parcheggi un veicolo elettrico avente una carica di batteria inferiore al limite mostrato nell’indicatore di carica del veicolo presso una colonnina di ricarica ma, invece, lasci il veicolo elettrico in un altro parcheggio, oppure qualora il Cliente non cominci il processo di ricarica, il Cliente dovrà pagare una somma forfetaria di rilocazione in conformità con l’allegato tariffe e costi in vigore in tale momento.
(8) In caso di inadempimento contrattuale, incluso il mancato pagamento dei costi del servizio, ALLWAYS può temporaneamente o permanentemente impedire al Cliente l‘utilizzo dei veicoli ALLWAYS con effetto immediato. Il Cliente verrà informato di tale esclusione tramite email.
(9) Qualora il Cliente dimostri che non è responsabile per il danno o che non si è verificato alcun danno o ancora che il valore del danno è notevolmente PIÙ basso delle penali previste, non verrà addebitato alcun costo forfetario al Cliente.
15. Risoluzione dell‘accordo quadro
(1) Il contratto quadro viene stipulato a tempo indeterminato; entrambe le parti possono recedere dal contratto quadro tramite una comunicazione scritta (ad es. raccomandata, fax, email) inviata due (2) settimane prima all‘altra parte decorrenti dalla fine di ogni mese di calendario.
(2) Fatto salvo il diritto delle parti di recesso ad nutum, ALLWAYS avrà diritto a risolvere il contratto ai sensi dell‘art. 1456 del Codice Civile, qualora il Cliente:
a) sia un consumatore in ritardo con il pagamento di due fatture;
b) interrompa l‘esecuzione dei pagamenti;
c) sia una persona giuridica, un fondo speciale, un professionista che ha stipulato il contratto quadro in qualità di professionista e non ha effettuato il pagamento richiesto;
d) abbia dichiarato il falso o omesso informazioni rilevanti al momento della registrazione o nel corso dell‘esecuzione del contratto;
e) nonostante gli avvisi scritti, continui a violare il contratto o non si adoperi al fine di risolvere dette violazioni contrattuali;
f) guidi sotto in stato di ebbrezza o sotto l‘effetto di stupefacenti;
g) comunichi i propri dati di accesso (username ALLWAYS, password ALLWAYS, PIN ALLWAYS) a terzi, in violazione della Sezione 3(4).
(3) Qualora ALLWAYS decida di avvalersi della clausola risolutiva espresso di cui sopra, l‘accesso ai veicoli ALLWAYS sarà immediatamente bloccato dal momento della ricezione della comunicazione da parte di ALLWAYS.
(4) Qualora il contratto quadro o il contratto individuale di noleggio venga meno per cause riconducibili al paragrafo che precede, ALLWAYS potrà richiedere:
a) la consegna immediata del veicolo ALLWAYS utilizzato dal Cliente. Qualora il Cliente non riconsegni immediatamente il veicolo ALLWAYS, ALLWAYS potrà riprenderne possesso mediante recupero coatto, anche tramite soggetto delegato e addebitando i relativi costi al Cliente;
b) il risarcimento dei danni corrispondenti al corrispettivo maturato per il noleggio del veicolo ALLWAYS fino alla riconsegna dello stesso, se successivo (tale risarcimento non verrà addebitato qualora il Cliente provi di non essere responsabile per tali danni, che non è avvenuto alcun danno o che i danni effettivamente incorsi sono PIÙ bassi del risarcimento);
c) danni ulteriori. A titolo di risarcimento danni ALLWAYS addebiterà al Cliente tutti i danni effettivamente causati.
16. Codici di Condotta
ALLWAYS tratterà i dati personali nel rispetto della Privacy Statement accessibile tramite il sito www.allwaysapp.it.
17. Disposizioni Generali
(1) Il contratto quadro, il contratto di convalida e il contratto individuale di noleggio sono soggetti al diritto italiano.
(2) Anche qualora il Cliente sia qualificabile come consumatore ai sensi del Decreto Legislativo n. 206 del 6 Settembre 2005 (Codice del Consumo), per ogni eventuale controversia comunque originata dal contratto quadro, contratto di convalida e/o contratto individuale di noleggio o ad essi connessa o da essi derivante, sarà competente in via esclusiva il Foro del luogo di residenza o del domicilio eletto dal Cliente stesso nel territorio italiano. In tutti gli altri casi sarà competente in via esclusiva il foro di Parma.
(3) Il Cliente non può trasferire a terzi i diritti o le pretese relative ai presenti contratti.
(4) Fra le parti non sono in essere accordi verbali supplementari e/o integrativi. Le modifiche e le integrazioni dei Termini e Condizioni Generali richiedono la forma scritta. La corrispondenza elettronica (email) è considerata una forma scritta accettabile.
(5) Qualora una o più disposizioni del presente contratto fossero inefficaci o nulle, ciò non influirà sulla validità delle restanti disposizioni contrattuali.
18. Servizio Clienti/Reclami / ODR
(1) Il Cliente potrà usare i dettagli di contatti elencati nella Sezione 1 (1) qualora voglia richiedere informazioni, effettuare restituzioni, inviare reclami per posta, telefono o email.
(2) Qualora il Cliente sia un consumatore residente all‘interno dell‘Unione Europea, potrà inviare il proprio reclamo completando il modello elettronico sul portale ODR ec.europa.eu/consumers/odr, una piattaforma fornita al fine di supportare i consumatori europei nella gestione stragiudiziale delle controversie. L‘indirizzo email di ALLWAYS che il Cliente dovrà inserire sul portale ODR è il seguente: dpo@allwaysapp.it
19. Foro competente
Per qualsiasi eventuale controversia dovesse insorgere relativamente alla interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto è competente il Foro di Parma.
20. Diritto di recesso
Il Cliente ha il diritto di recesso con riferimento al solo contratto di convalida (Sezione 1 (2), Sezione 4 (2)) ai sensi delle seguenti disposizioni:
Istruzioni sul Diritto di Recesso
Diritto di recesso
Il Cliente ha il diritto di recedere entro 14 giorni senza obbligo di dover fornire alcuna motivazione.
Il diritto di recesso non potrà più essere esercitato dopo 14 giorni dalla firma del contratto di convalida.
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve comunicare a Scai Motor S.r.l. con sede presso: Via Emilia Ovest 100/A, 43126 Parma, telefono: +39 0521 670111, email: dpo@allwaysapp.it la sua decisione di recedere dal contratto di convalida tramite dichiara-zione univoca (ad es. tramite raccomandata, fax o email). Il Cliente potrà anche, facoltativamente, usare il modello sotto riportato. Affinché il diritto di recesso sia correttamente esercitato, la data di invio della comunicazione di cui sopra dovrà essere antecedente allo scadere dei 14 giorni.
Effetti del recesso
Se il Cliente esercita il recesso dal contratto di convalida, ALLWAYS rimborserà tutti i pagamenti ricevuti dal Cliente, inclusi i costi di spedizione (eccetto i costi aggiuntivi derivanti dall‘utilizzo di un tipo di spedizione diversa dalla modalità di spedizione meno costosa offerta da ALLWAYS), senza ritardo e comunque non oltre 14 giorni dalla data in cui ALLWAYS ha ricevuto la richiesta di recesso. ALLWAYS effettuerà il rimborso tramite lo stesso strumento di pagamento utilizzato dal Cliente salvo che il Cliente non richieda diversamente; in ogni caso non saranno addebitati ulteriori costi al Cliente. Qualora il Cliente abbia richiesto ad ALLWAYS di iniziare l‘esecuzione dei servizi durante il periodo di recesso, il Cliente dovrà pagare ad ALLWAYS l‘utilizzo dei servizi di cui ha fruito fino al momento in cui il recesso è stato esercitato.
Il Cliente non potrà esercitare il diritto di recesso in quei casi in cui ALLWAYS ha interamente fornito il servizio di convalida e ha iniziato la fornitura del servizio su espressa richiesta da parte del Cliente e su espressa accettazione di perdita del diritto di recesso stesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di ALLWAYS.
Modello di recesso
(Qualora il Cliente intenda recedere dal presente contratto, è pregato di completare e restituire il presente modulo).
- A Scai Motor S.r.l. con sede presso: Via Emilia Ovest 100/A, 43126 Parma, telefono: +39 0521 670111, email: dpo@allwaysapp.it
- Io/noi confermo/confermiamo di voler esercitare il recesso dal contratto di vendita dei presenti beni/di fornitura dei seguenti servizi:
- Ordinati il/Ricevuti il:
- Nome del/dei cliente/clienti:
- Indirizzo del/dei cliente/clienti:
- Firma del/dei cliente/clienti:
- Data
Consenso esplicito ai sensi degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile Italiano Avendo letto i presenti Termini e Condizioni, il Cliente dichiara, ai sensi degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile Italiano, di accettare integralmente e specificatamente le clausole dei seguenti articoli:
3 (Conto, dati dei Clienti);
4 (Autorizzazione alla guida, verifica della patente di guida);
5 (Strumenti di accesso (App ALLWAYS);
6 (Prenotazione e conclusione del contratto individuale di noleggio) – ivi inclusa la penale prevista al punto 6(2);
8 (Cessione);
13 (Responsabilità di ALLWAYS);
14 (Responsabilità del Cliente, sanzioni contrattuali, costi forfetari, ed esclusione dall‘utilizzo);
15 (Risoluzione, risoluzione dell‘accordo quadro)
17(2) (Disposizioni Generali - FORO ESCLUSIVO).
Aggiornato al 27/07/2022
Tariffe a minuto, pacchetti orari e giornalieri
Tariffa per noleggio al minuto per AUTOVEICOLI 0,29€/min.
Tariffa per noleggio al minuto per VEICOLI COMMERCIALI 0,39€/min.
Autoveicoli (pacchetti orari)
Ore | Prezzi | Km inclusi | Km extra (€/km) |
---|---|---|---|
2 | € 19,90 | 50 km | € 0,19 |
3 | € 29,90 | 50 km | € 0,19 |
6 | € 39,90 | 100 Km | € 0,19 |
12 | € 44,90 | 100 km | € 0,19 |
Autoveicoli (pacchetti giornalieri)
Giorni | Prezzi | Km inclusi | Km extra (€/km) |
---|---|---|---|
1 | € 59,90 | 0 km | € 0,19 |
2 | € 99,90 | 0 km | € 0,19 |
5 | € 179,90 | 0 km | € 0,19 |
7 | € 219,90 | 0 Km | € 0,19 |
28 | € 499,90 | 0 km | € 0,19 |
Veicoli commerciali (pacchetti orari)
Ore | Prezzi | Km inclusi | Km extra (€/km) |
---|---|---|---|
2 | € 29,90 | 50 km | € 0,19 |
3 | € 39,90 | 50 km | € 0,19 |
6 | € 49,90 | 100 Km | € 0,19 |
12 | € 69,90 | 100 km | € 0,19 |
Veicoli commerciali (pacchetti giornalieri)
Giorni | Prezzi | Km inclusi | Km extra (€/km) |
---|---|---|---|
1 | € 79,90 | 0 km | € 0,19 |
2 | € 139,90 | 0 km | € 0,19 |
5 | € 279,90 | 0 km | € 0,19 |
7 | € 399,90 | 0 Km | € 0,19 |
28 | € 799,90 | 0 km | € 0,19 |
Penali contrattuali
Descrizione | Penale |
---|---|
Perdita della chiave del veicolo | 200,00 € |
Rifornimento di carburante diverso da quello indicato nel libretto (es benzina e non diesel) | 500,00 € |
Spese per le operazioni di rimozione del veicolo, incidenti e danni al veicolo. | 50,00 € |
Servizio di spostamento o recupero del veicolo ALLWAYS per colpa del Cliente in in violazione dell’ Art. 9 *(salvo la spesa sia maggiore di euro 50,00, nel qual caso si applicherà la maggior somma) | 50,00* € |
Spese per le operazioni di rimozione da parte di personale di ALLWAYS del veicolo per soste o parcheggi non consentiti e in violazione del codice della strada (es. fuori dagli stalli, sulle strisce pedonali, passo/accesso carrabile, marciapiedi, stalli riservati righe gialle, ecc..) all’interno dell’area attiva del servizio. | 30,00 € |
Spese per il recupero dei veicoli ALLWAYS lasciati fuori dall’Area Operativa da personale ALLEAYS o e non, ad una distanza non superiore ai 5 50 km *(salvo la spesa sia maggiore di euro 300,00, nel qual caso si applicherà la maggior somma) | 300,00* € |
Spese per il recupero dei veicoli ALLWAYS lasciati fuori dall’Area Operativa per colpa del cliente in violazione al contratto, all’interno del territorio Italiano ma ad una distanza superiore ai 50km dall’area operativa, *(salvo la spesa sia maggiore di euro 500,00, nel qual caso si applicherà la maggior somma) se il recupero è effettuato da azienda incaricata esterna, ad esempio con l’utilizzo di spedizionieri/imbraghi/bisarche. | 500,00* € |
Spese per il recupero dei veicoli AllWays presso depositi giudiziari (esempio causa di rimozioni forzate con l’uso di carroattrezzi) Art. 14 (5) *(salvo la tariffa di rimozione sia maggiore di euro 300,00, nel qual caso si applicherà la maggior somma) | 300,00* € |
Spese per il recupero dei veicoli AllWays lasciati all’estero in UE | 700,00 € |
Spese per il recupero dei veicoli AllWays lasciati all’estero extra UE | 2.000,00 € |
Spese per il recupero dei veicoli ALLWAYS parcheggiati in aree private diverse da quelle riservate ai veicoli del Servizio (es parcheggi, autorimesse) | 150,00 € |
Gestione di violazioni al codice della strada, pedaggi autostradali, infrazioni, costi relativi al carburante e violazioni dei Termini e Condizioni Generali | 29,00 € |
Spese per le operazioni di pulizia speciale del veicolo ALLWAYS a seguito di violazione dei Termini e Condizioni Generali | 70,00 € |
Gestione dei pagamenti tardivi | 5,00 € |
Mancato rispetto degli obblighi generali del Cliente di cui all’articolo 9 (3) dei Termini e Condizioni Generali ALLWAYS, ad eccezione dell’articolo 9 (3) o); | 50,00 € |
Penale per abuso servizio prenotazione 15min senza inizio di un noleggio art. 6 (2) | 20,00 € |
Mancato rispetto dell’obbligo generale del Cliente di non effettuare viaggi all’estero con un veicolo ALLWAYS di cui all’articolo 9 (3) o) dei Termini e Condizioni Generali ALLWAYS | 250,00 € |
Il Cliente consente ad una persona che non è un conducente autorizzato di guidare un veicolo ALLWAYS e/o rivela volontariamente le informazioni di login del Cliente (il nome utente ALLWAYS, la password ALLWAYS, e il PIN ALLWAYS) a qualsiasi terzo (cfr. articolo 3 (4) e 14 (6) dei Termini e Condizioni Generali ALLWAYS. | 1.000,00 € |